Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-16

Article available in the following languages:

Limitare i cambiamenti climatici per salvare le barriere coralline

Si prevede che, se non verranno intraprese azioni per ridurre le emissioni di gas serra, quasi tutte le barriere coralline subiranno una grave degradazione. Si suppone inoltre che i coralli siano in grado di adattarsi molto velocemente. Ma, secondo uno studio recentemente pubb...

Si prevede che, se non verranno intraprese azioni per ridurre le emissioni di gas serra, quasi tutte le barriere coralline subiranno una grave degradazione. Si suppone inoltre che i coralli siano in grado di adattarsi molto velocemente. Ma, secondo uno studio recentemente pubblicato nella rivista Nature Climate Change, anche se tutte le supposizioni fossero corrette, solo due terzi delle barriere coralline sarebbero al sicuro. Considerato il ruolo importante delle barriere coralline nell'ecosistema marino, queste scoperte sono fonte di grande preoccupazione. Si stima che le barriere coralline ospitino quasi un quarto delle specie negli oceani e forniscano servizi fondamentali quali protezione delle coste, turismo e pesca a milioni di persone nel mondo. Tutti questi servizi potrebbero essere a rischio poiché i cambiamenti climatici e l'acidificazione degli oceani, entrambi causati dalle emissioni di biossido di carbonio (CO2) prodotte dall'uomo, rappresentano una grave minaccia per questi ecosistemi. Secondo questo studio, anche se i cambiamenti climatici venissero ridotti, le barriere coralline ne risentirebbero le conseguenze e non sarebbero più i vivaci ecosistemi che oggi conosciamo. "Le nostre scoperte mostrano che nelle attuali ipotesi riguardanti la sensibilità termica, le barriere coralline potrebbero non essere più degli ecosistemi costieri importanti se le temperature medie globali superassero di fatto di 2 gradi centigradi il livello preindustriale," dice l'autore principale Katja Frieler dell'Istituto di Potsdam per la ricerca sull'impatto climatico. "Senza un ancora incerto processo di adattamento o acclimatazione, tuttavia, si prevede che già quasi il 70% dei coralli subirà una degradazione a lungo termine entro il 2030, anche in caso di un ambizioso scenario di riduzione dei cambiamenti climatici." Se si vogliono proteggere le barriere coralline, gli aumenti medi della temperatura devono essere mantenuti sotto a 1,5 gradi centigradi. Lo studio, condotto da scienziati provenienti da Potsdam, la University of British Columbia in Canada e le università di Melbourne e del Queensland in Australia, secondo i ricercatori è la prima ricerca globale completa sullo sbiancamento dei coralli a esprimere i risultati in termini di cambiamento della temperatura media globale. Questo team di ricerca ha usato un'ampia serie di 19 modelli climatici globali per stimare lo stress da calore cumulativo in 2160 siti di barriere coralline nel mondo. Essi hanno successivamente applicato differenti scenari di emissioni che coprono il 21° secolo e molteplici simulazioni di modelli climatici; in totale sono stati analizzati oltre 32.000 anni simulati e questo ha permesso una rappresentazione dell'incertezza più robusta rispetto a tutti gli studi precedenti. I coralli traggono quasi tutta la loro energia da una stretta relazione simbiotica con un tipo speciale di microalghe. La simbiosi tra i coralli e le alghe si può interrompere quando è sovraccaricata da temperature eccessive dell'acqua, facendo "sbiancare" il corallo che diventa così pallido. Anche se i coralli possono sopravvivere a questo processo, se lo stress da calore persiste abbastanza a lungo i coralli possono morire in gran numero. "Questo avvenne nel 1998, quando si stima che si perse il 16% di tutti i coralli in un singolo, prolungato periodo di caldo in tutto il mondo," dice Frieler. Nello studio sono state inserite anche stime ottimistiche per tenere conto di una possibile acclimatazione o adattamento dei coralli allo stress termico, come ad esempio cambiamenti ad alghe simbiotiche con una resistenza termica più alta. "Tuttavia, gli stessi coralli possiedono tutte le caratteristiche sbagliate per poter essere in grado di evolvere rapidamente nuove tolleranze termiche, " dice il coautore Ove Hoegh-Guldberg, un biologo marino dell'Università del Queensland in Australia. "I coralli hanno cicli vitali lunghi di 5-100 anni e mostrano bassi livelli di diversità in conseguenza del fatto che sono in grado di riprodursi mediante clonazione. Essi non sono come i moscerini della frutta che sono in grado di evolversi molto più velocemente." Studi precedenti hanno stimato l'impatto dell'adattamento termico sulle soglie di sbiancamento, ma non il possibile effetto opposto dell'acidificazione degli oceani. L'acqua di mare diventa più acida quando assorbe biossido di carbonio (CO2) dall'atmosfera. Risulta probabile che ciò agisca a danno dei processi di calcificazione che sono fondamentali per la crescita dei coralli e potrebbe anche ridurre la loro resistenza termica. Il nuovo studio ha esaminato il possibile coinvolgimento di questo effetto di acidificazione degli oceani, scoprendo che, come dice Hoegh-Guldberg, "Le attuali ipotesi sulla sensibilità termica potrebbero sottostimare, e non sopravvalutare, l'impatto futuro dei cambiamenti climatici sui coralli." Questa analisi dettagliata mette in evidenza quanto siamo vicini a un mondo senza le barriere coralline come le conosciamo oggi. "Il periodo di tempo per preservare la maggior parte delle barriere coralline, parte del patrimonio naturale mondiale, è limitato," riassume Malte Meinshausen, coautore all'Istituto di Potsdam per la ricerca sull'impatto climatico e dell'Università di Melbourne, Australia. "Noi gettiamo via questa opportunità se proseguiamo con un altro decennio di sempre maggiori emissioni globali di gas serra."Per maggiori informazioni, visitare: Nature Climate Change http://www.nature.com/nclimate/index.html Istituto di Potsdam per la ricerca sull'impatto climatico (PIK) http://www.pik-potsdam.de/

Paesi

Australia, Canada, Germania

Articoli correlati